Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

20
OTT
2025

Oggi, 20 ottobre, Catania partecipa alla Conta europea delle persone senza dimora

Un gesto semplice ma potente, che unisce cittadine e cittadini, istituzioni e volontari per guardare in faccia una realtà spesso invisibile.
Dalle 19 alle 23, oltre cento volontari hanno percorso le strade della città - in squadra, con rispetto e attenzione - per rilevare in modo sistematico e condiviso il numero di persone che vivono senza un tetto.
Un’iniziativa promossa dall’Università di Catania, dal Centro di ricerca Laposs, dal Comune di Catania e dalla Fiopsd – Federazione italiana organismi per le persone senza dimora – parte della rete di 35 città europee impegnate nella stessa azione.
Questa metodologia comune ha l’obiettivo di fornire dati fondamentali per orientare le politiche sociali locali e migliorare gli interventi sul territorio.
Cinque i centri di riferimento - Caritas, Croce Rossa, Moschea della Misericordia, Sol.co e Il Sentiero - da cui sono partite le squadre, con un obiettivo condiviso: ascoltare, osservare, comprendere.
Perché dietro ogni numero c’è una storia. E ogni persona merita di essere contata, riconosciuta, accolta.

 

DOWNLOAD
.JPG
.JPG
.JPG
.JPG
.JPG
.JPG
.JPG