Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

29
OTT
2025

Avvio del progetto European Homelessness Count 2025 a Catania

Oggi, presso il Comune di Catania, alla presenza del Sindaco Enrico Trantino Sindaco, è stato aggiornato il progetto European Homelessness Count (EHC) 2025, dando il via alla seconda edizione della conta europea delle persone senza dimora.
La referente del progetto, Teresa Consoli dell’Università di Catania ha sottolineato l’importanza della Conta per la città di Catania, ha ricordato la partecipazione generosa di associazioni e di volontari ed evidenziato la possibilità di avere dati comparabili con altre città europee.
 
Contesto europeo
Dal 2021, con la creazione della Piattaforma Europea EPOCH, gli Stati membri dell’UE collaborano per porre fine alla homelessness entro il 2030. La piattaforma sperimenta una metodologia comune di rilevazione, coordinata in Italia dall’Università di Catania, dal Centro di Ricerca LaPoss e dalla fio.PSD – Federazione Italiana Organismi per le persone Senza Dimora.
 
Confronto 2024 – 2025
Nel 2024 la conta ha coinvolto 15 città europee, tra cui Catania e Milano, con 39 zone coperte a Catania e 149 persone senza dimora rilevate.
Nel 2025 la rilevazione si estende a 35 città europee, con in Italia Catania, Brescia e Padova; a Catania saranno monitorate 22 zone centrali e 2 zone perimetrali, ottimizzando l’efficacia del lavoro dei volontari.
 
Obiettivi e metodo
Street count e service-based count
Zonizzazione e mappatura dei servizi sul territorio
Formazione di volontari e operatori
Collaborazione con associazioni, enti locali e organizzazioni internazionali
 
Conta su strada: 20 ottobre 2025, dalle 19:00 alle 23:00
Nei giorni successivi, 21 e 22 ottobre, si svolgeranno le interviste presso i servizi per persone senza dimora.
La partecipazione attiva di volontari, enti locali e istituzioni europee rende la Conta 2025 un’occasione fondamentale per conoscere meglio le esigenze delle persone senza dimora e progettare soluzioni efficaci, verso una città più inclusiva e resiliente.
 

 

DOWNLOAD
.JPG