Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

news

03
OTT
2024
Si è iniziata la "Conta" rilevatori-volontari dai senza dimora. 
 
 
 
 
 

 

24
SET
2024
Catania è tra le quindici città europee ad avviare il progetto della Conta, promosso dalla Commissione Europea in dieci diversi stati membri per rilevare, con metodo scientifico, il numero e le principali caratteristiche delle persone senza dimora nei territori urbani.
L'iniziativa è stata presentata nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti dal sindaco Enrico Trantino, insieme con l'assessore ai Servizi sociali Bruno Brucchieri e la docente Teresa Consoli dell'Università di Catania, che coordina la sperimentazione su Catania e su Milano, uniche due città italiane direttamente impegnate nella Conta. Per la direzione servizi sociali del comune hanno partecipato la responsabile Lucia Leonardi e l’assistente sociale Valentina Genovese.  E' partner del progetto il centro di ricerca Laposs, con il referente Francesco Mazzeo Rinaldi, in collaborazione con la Federazione italiana organismi per le persone senza dimora.
 
La Conta nel comune di Catania si svolgerà l’1 ottobre, tra le ore 19.00 e le 23.00, con oltre 170 volontari e operatori impegnati nella rilevazione delle persone che vivono in strada. Il 3 e il 4 ottobre si effettueranno interviste, su base volontaria e senza alcun obbligo, presso i dormitori e i servizi sociali.
 
“Una straordinaria iniziativa di respiro europeo -ha detto il sindaco Enrico Trantino- che vede coinvolte diverse istituzioni con l’unico obiettivo di contrastare la marginalità. Un censimento utilissimo anche per individuare soluzioni plausibili, fermo restando che è necessaria la volontà dei singoli per trovare soluzioni in grado di garantire un’accoglienza nelle strutture convenzionate e se necessario sottoporsi alle cure. In qualche caso -ha aggiunto- ci sono stati risultati positivi proprio grazie a questo lavoro sinergico, alla sensibilità dei servizi sociali comunali e al grande cuore dei nostri volontari. Il nostro assessore Brucchieri con il suo staff è sempre sul pezzo per dare accoglienza alle persone più sfortunate”
 
“L'iniziativa -ha spiegato la professoressa Consoli- prevede la realizzazione di questa prima conta, nell’ottobre del 2024. Ancora una volta la città di Catania ha mostrato il suo grande cuore e la generosità dei volontari che hanno risposto alla grande al nostro invito. Ringrazio la sensibilità del sindaco e dell’assessore Brucchieri che hanno creduto sin dall’inizio a questo progetto e ci hanno aiutato concretamente a suddividere la città e organizzare il volontariato”.
Una delle priorità del piano di lavoro riguarda la raccolta e il monitoraggio dei dati sul fenomeno del homelessness con una metodologia comune. Il progetto mira a capire la povertà estrema, l'esclusione sociale con l'obiettivo di favorire la collaborazione tra gli stati membri  per porre fine entro il 2030 al fenomeno dei senza tetto.
La città di Catania sarà divisa in aree che saranno seguite da 39 squadre composte da volontari, operatori, studenti e comuni cittadini che hanno seguito un breve percorso di formazione mettendo a disposizione il proprio tempo per una città più inclusiva.
In ogni squadra ci saranno un caposquadra e almeno tre volontari scelti tra coloro che hanno aderito all’iniziativa, diffusa nei mesi scorsi tra le organizzazioni no profit per sensibilizzare l’associazionismo etneo verso l’importanza della "Conta" dei senza tetto.
Le persone in strada saranno contattate solo tramite osservazione, senza essere disturbate. 
 
I volontari percorreranno la città a piedi o in macchina la sera del 1 ottobre per computare i senza dimora, che il 3 e 4 ottobre prossimi saranno intervistati anche nei dormitori e nelle sedi dei servizi sociali comunali.

Comune di Catania https://www.comune.catania.it/informazioni/cstampa/?cs=93448

Catania Today https://www.cataniatoday.it/video/censimento-senza-tetto-catania-2024.html

Free Press Online https://www.freepressonline.it/2024/09/23/a-catania-si-conteranno-i-senza-tetto/?utm_source=facebook&utm_medium=social&fbclid=IwY2xjawFfp2pleHRuA2FlbQIxMQABHVWqLDS-Ben6i7cOcJ1q_EW1CQXCSKtkoV7KDHtg-kmy24cZ1n673omAmw_aem_1ELMVIGBAHFDL7LPd3yUAw
 
 

 

18
SET
2024
CONTA EUROPEA DELLE PERSONE SENZA DIMORA
Per la prima volta a Catania, il 1° ottobre 2024, dalle 19:00 alle 23:00, si terrà la Conta delle persone senza dimora, un’iniziativa europea che coinvolge la nostra città insieme ad altre 14 in tutta Europa. Promossa dalla Commissione Europea, questa indagine si basa su una metodologia comune che permetterà di raccogliere dati fondamentali per conoscere meglio e affrontare il fenomeno dell’homelessness.
Partecipazione aperta a tutti i cittadini: unisciti a noi per fare la differenza nella nostra comunità!
 

 

12
SET
2024
 

Martedì 1° ottobre 2024, dalle 19 alle 23, nel centro urbano della città di Catania, si svolge la "Conta",una rilevazione delle persone senza fissa dimora.

Università di Catania

https://www.unict.it/it/ateneo/news/anche-catania-la-conta-dei-senza-dimora

 

11
SET
2024
Catania si prepara alla Conta dei Senza Fissa Dimora!

Il 1° ottobre 2024, dalle 19:00 alle 23:00, Catania parteciperà al progetto europeo European Homelessness Count (EHC), insieme a Milano e altre 12 città europee. Un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea per raccogliere dati scientifici sulle persone senza dimora presenti nel nostro territorio.
 

Circa 40 squadre, ciascuna con un'area specifica, si occuperanno di rilevare il numero e le condizioni di chi vive in strada nella nostra città.

Vuoi partecipare come volontario? 
 

Ecco i requisiti: 

Avere almeno 18 anni; Esperienza di volontariato nel contrasto alla povertà.

 

Per candidarti, compila il modulo online entro il 16 settembre 2024 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfK5U_KFtwRPR9dQ5EQKSkpIQkKulzqCTd4Dj8WCezLUjJm_Q/viewform

 

Per informazioni:

095 7422691

095 7422656

contaeuropeasd@comune.catania.it

 

Unisciti a noi per mappare i bisogni e contribuire a trovare soluzioni concrete per chi vive senza fissa dimora! 




 
 
 
 
 

 

06
SET
2024
Per la prima volta si svolgerà il 1 ottobre 2024  tra le 19.00 e le 23.00 una Conta delle persone senza dimora in Catania sulla base di una metodologia comune ad altre 14 città europee su spinta della Commissione Europea, a cui possono partecipare tutti i cittadini.
 

Le persone in possesso dei requisiti, specificati nell'allegato avviso, possono aderire alla Conta attraverso la compilazione del seguente modulo on line al seguente link

Per ulteriori informazioni, scrivere a: contaeuropeasd@comune.catania.it

 
Per approfondimenti:

Comune di Catania
https://www.comune.catania.it/informazioni/news/politiche-sociali/politiche-sociali-2024-news/default.aspx?news=93140

 

 

10
LUG
2024
Ieri presso il Comune di Catania è stato presentato il progetto "European Homelessness Count" (EHC), un'iniziativa europea per rilevare il numero delle persone senza dimora in 10 paesi europei. Il progetto durerà 24 mesi con una prima conta ad Ottobre 2024 e, se approvato, anche nel 2025.
Le città coinvolte includono Catania, Milano, Budapest, Bochum, Charleroi, Namur, Cork, Dublino, Košice, Lubiana, Munster, Leida, Porto, Lione e Tilburg.
 
Obiettivi:
• Mappatura dei servizi per i senza dimora
• Conta delle persone senza dimora ad Ottobre con operatori sociali e volontari
• Workshop formativi per operatori e volontari
• Collaborazione con organizzazioni locali e internazionali
 
Il Sindaco di Catania, Enrico Trantino, invita tutte le organizzazioni coinvolte a partecipare attivamente alla conta. La referente del progetto, Teresa Consoli dell'Università di Catania, sottolinea l'importanza del progetto per affrontare il problema dei senza dimora e organizzare soluzioni sostenibili.
Il progetto vede il coinvolgimento della Fiopsd, Federazione Italiana Organismi per le persone senza Dimora.

LA SICILIA
https://www.lasicilia.it/catania/a-catania-la-conta-dei-senza-fissa-dimora-modulo-per-aderire-come-volontari-2255716/amp/

CATANIA TODAY
http://urly.it/310pj_

UNICT MAGAZINE
http://urly.it/310pja