Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

news

18
GIU
2025
Intervista alla prof. Teresa Consoli, ordinaria di Sociologia giuridica presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Catania, e ad Alessandro Venezia, coordinatore dell’Unità di strada della Cooperativa sociale Mosaico - Consorzio Solco, sul tema Homelessness Count 2024.
BUONGIORNO SICILIA

 

30
MAG
2025
Venerdì 30 maggio si è tenuto online tra comune di Milano, Università di Catania, Fio.PSD e terzo settore, un incontro sui dati raccolti in occasione della European Homelessness Count nel 2024. E’ stato un momento di dialogo e approfondimento nell’ambito della European Homelessness Count 2024, l’iniziativa europea dedicata al censimento delle persone senza dimora e sui dati raccolti nelle due città italiane che hanno partecipato: Milano e Catania.
Dopo i saluti introduttivi di Miriam Pasqui (Comune di Milano), sono intervenute:
Teresa Consoli (Università di Catania), che ha illustrato il percorso europeo della Homelessness Count e il coinvolgimento delle città partecipanti;
Caterina Cortese (fio.PSD), con un focus sull’approccio adottato, gli attori coinvolti e i risultati emersi dalla Conta a Milano;
Alice Giannitrapani (Fondazione Progetto Arca), che ha condiviso l’esperienza diretta vissuta sul campo nella città di Milano.
L’incontro si è concluso con un dibattito aperto, utile per condividere riflessioni, confrontare approcci e raccogliere spunti per il futuro. Un’occasione preziosa per rafforzare la rete per combattere la homelessness e rilanciare con forza il tema dell’inclusione sociale a livello europeo.

 

22
MAG
2025
Nella Sala Conferenze del Polo Didattico dell’Università di Catania sono stati presentati i risultati della European Homelessness Count (EHC) 2024, alla presenza dei volontari e dei rappresentanti delle associazioni che hanno partecipato alla Conta dei senza dimora a Catania. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per condividere i dati raccolti nella prima annualità del progetto, conclusasi ufficialmente il 29 aprile con la presentazione al Direttore for Social Rights and Inclusion della DG Employment and Social Affairs.
I dati, raccolti nell’ottobre 2024 tramite una rilevazione "point-in-time" condotta in 15 città europee, includono anche i contributi di Catania e Milano, che hanno rappresentato l’Italia in questa iniziativa.
La prof.ssa Teresa Consoli ha illustrato l’esperienza della street count a Catania, riconosciuta a livello europeo come buona pratica e modello di riferimento. Grazie a questo progetto, l’Università di Catania si conferma protagonista nelle politiche sociali e nell’innovazione del welfare urbano, contribuendo attivamente alla rete europea contro la homelessness.

CT MAGAZINE
 

 

26
APR
2025
La prima giornata del Forum Feantsa - Working Together to End Homelessness in Europe ha visto la presentazione dei risultati finali della European Homelessness Count (EHC) 2024, un’iniziativa che ha coinvolto 15 Paesi europei in un esercizio coordinato di rilevazione e analisi del fenomeno della homelessness.
Tra gli interventi, la prof.ssa Teresa Consoli  dell’Università di Catania ha presentato l’esperienza della street count condotta nella città di Catania, riconosciuta a livello europeo come buona pratica e spesso citata come modello di riferimento.
Questo progetto conferma il ruolo centrale dell’Università di Catania nelle politiche sociali e nell’innovazione del welfare urbano. Il contributo offerto si inserisce pienamente nella costruzione di una rete europea solida e collaborativa, impegnata attivamente nel contrasto alla homelessness.