É un Centro di Ricerca dell’Università degli Studi di Catania istituito nel 2004 presso la sede del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali in Via Cardinale Dusmet 163.
Nasce dalle attività e dalle esperienze che la Facoltà aveva realizzato nel triennio precedente, nella prospettiva tracciata dalla riforma universitaria, nell’ambito di un Progetto URBAN, di un Progetto EQUAL e di un Progetto CampusOne.
L’idea guida è stata creare un luogo interistituzionale per la progettazione, la sperimentazione e la valutazione di politiche pubbliche, di azioni istituzionali e di servizi alle persone.
L'iniziativa, promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con l’Università di Catania, il Centro di ricerca Laposs e la Fiopsd (Federazione italiana organismi per le persone senza dimora), ha lo scopo di rilevare in modo sistematico e standardizzato il numero di persone che vivono in strada
CATANIA TODAY
Si è tenuto oggi, presso la sede della Croce Rossa Italiana di Catania, il secondo appuntamento formativo rivolto ai volontari che prenderanno parte alla rilevazione.
L’incontro, organizzato in collaborazione con Fio.PSD, è stato un momento di confronto e apprendimento prezioso, utile per condividere strumenti e metodologie in vista della prossima rilevazione nazionale.
Oggi, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Catania, si è svolta la giornata di formazione dedicata ai volontari che parteciperanno alla rilevazione, collegati con le sedi di Brescia e Padova. In collaborazione con Fio.PSD, l’incontro ha rappresentato un’importante occasione per acquisire strumenti utili e prepararsi alla prossima rilevazione.